Ferretti Studio Architetti

Ufficio postale Tergu

Categoria CommercialeConcorsi
In dettaglio

“Brownfields are abandoned or underused industrial and commercial facilities available for re-use.” “Le “brownfield” sono territori abbandonati o strutture industriali e commerciali non utilizzate, disponibili per il riutilizzo.”

Il panorama dell’Architettura, della Pianificazione territoriale e dell’Urbanistica, volgono sempre più il proprio sguardo verso il recupero piuttosto che verso lo sviluppo di aree ad oggi “incontaminate”. Vengono generalmente definite “brownfield” quelle aree, sovente situate ai margini della città, che originariamente erano produttive e dunque affondavano il loro valore nel potenziale economico.

Dopo lo “sfruttamento” e la produttività, segue la fase dell’abbandono e queste aree diventano “vuoti” cinti da muri insormontabili che negano segmenti di città alla città stessa. Non appena all’interno di una porzione di territorio smette di circolare la linfa vitale, ovvero le persone, quel frangente declina in maniera irrefrenabile ed inesorabile. Tale degrado porta con sé implicazioni anche a scala economica e sociale che vanno a ripercuotersi non solo sulle zone immediatamente limitrofe all’area degradata, ma si espandono quanto più viene loro permesso dai fattori stessi che la alimentano. Il compito, oggi, dell’Architettura e della Pianificazione è individuare le potenzialità dei questi vuoti e abbattere i recinti che li circondano.

Esplora anche:
Villa di Campagna