Ferretti Studio Architetti
Daniele e Valentina Ferretti
Piacere di conoscerti.

Siamo il cuore dello studio.

Siamo due fratelli cresciuti nello studio tecnico di famiglia. Papà ingegnere, nonno muratore. Da bambini, quando giocavamo sul tecnigrafo di nostro padre, tra le chine e i fogli lucidi, abbiamo respirato l'odore delle eliocopie e ascoltato il rumore della lametta che cancellava per dare spazio a un progetto che prendeva corpo nel suo farsi. Abbiamo subito il fascino di quella realtà tanto da voler continuare lungo quel cammino per non smettere di assaporare il gusto di veder realizzare i nostri sogni.
Missione
Programmare i requisiti che il futuro edificio dovrà soddisfare è il primo e fondamentale compito dell’architetto. Creiamo un modello digitale per visualizzare anticipatamente scenari progettuali che solitamente emergono solo in fase di cantiere. Grazie al BIM, coinvolgiamo il cliente in tutte le fasi, prevenendo possibili difficoltà, contenendo costi e tempi.
Visione
Le buone architetture nascono da un’attenta progettazione e da una collaborazione efficace tra architetto e cliente, che uniscono i loro sforzi verso un obiettivo condiviso. Per noi, il cliente è al centro del processo: coinvolto nelle fasi evolutive del progetto, è essenziale affinché il risultato finale rispecchi pienamente le sue aspettative.
Come raggiungiamo la soluzione?
Con la nostra esperienza e le tecnologie avanzate, la progettazione BIM e in rendering 3D vedrai il tuo progetto prendere forma in ogni sua fase, senza soprese.
01
Pianificare
Programmare i requisiti che il futuro edificio dovrà soddisfare è il primo ma anche il più importante dei compiti che l’architetto deve affrontare. Negli incontri con la committenza che anticipano la fase progettuale è di centrale importanza individuare necessità e aspettative.
02
Analizzare
Analizzare tutti gli elementi attinenti l'intervento, contesto, fruizione, destinazioni, aspettative e esigenze emerse nei collocqui iniziali con il committente, motivano e rendono più solido ogni successivo gesto progettuale. Da qui si capisce come volume, luogo, bilancio e normativa non sono gli unici condizionamenti di un progetto. C’è anche il padre dell’architettura: il committente, colui che dà l’incarico, che esprime necessità e desideri, che finanzia e giudica.
03
Progettare
Dopo una prima fase di disegno su carta il seguito del progetto viene gestito interamente con l'ausilio di software BIM. Durante la fase di progettazione possono essere prodotti differenti tipologie di documenti digitali, permettendo la figurazione di scenari che solitamente prendono forma nella sola fase di cantierizzazione dell'opera. Anticipando eventuali problematiche che in tale modo trovano soluzioni più rapide.
04
Costruire
“Non è il disegno su carta che rimane ma il costruito”. Il cantiere è il luogo dove trasportare dal disegno alla realtà il progetto, è una sfida che richiede attenzione nella selezione dei materiali, cura dei dettagli costruttivi e ricerca prodotti. E' dai particolari che si vedono le grandi cose, solo in questo modo le idee non rimarranno intrappolate nella carta ma prenderanno realmente forma nello spazio.
Per questo è per noi fondamentale l'intero iter progettuale.

Dall'analisi del contesto alla cantierizzazione dell'opera: vogliamo guidare il cliente
in tutte le fasi, assicurandoci di raggiungere il risultato ricercato.

Scopri come possiamo aiutarti
Ogni progetto è un tour virtuale, navigabile con visori ottici.
Prova il tour virtuale
Chiudi il tour
Cosa dicono i nostri clienti?
Federica Pacifico
I disegni proposti rispecchiano fedelmente i nostri desideri, i colori sono sempre quelli giusti, le soluzioni mai scontate e di grande effetto.
Professionalità, competenza, velocità e puntualità nelle tempistiche comunicate, disponibilità e nel mio caso, una dose inesauribile di pazienza. Il nostro ormai “primo progetto” è solo un lontano ricordo, ma dal primo, che possiamo definire “amore a prima vista”. (Ricordo ancora che mi sono commossa alla fine della presentazione), è sempre stata una escalation di sensazioni positive. I disegni proposti rispecchiano fedelmente i nostri desideri, i colori sono sempre quelli giusti, le soluzioni mai scontate e di grande effetto. La cura del dettaglio e la capacità di interpretare le nostre esigenze alla perfezione, sono la cosa che mi ha più colpita e la precisione dei disegni tecnici, è un complimento che ci hanno fatto tutti i nostri operai. Consigliatissimo.
Laura Orsini
Consiglio vivamente Daniele, molto professionale ed efficiente, non finirò mai di ringraziarlo per lo splendido lavoro che ha fatto per la mia abitazione.
Cecilia Scimia
Daniele Ferretti è un architetto molto attento alle esigenze del cliente, sempre preciso e abile nel dialogare con le varie figure del cantiere, inclusi gli ingegneri.
Ascolta con pazienza e comprende appieno le mie preferenze. Le sue scelte estetiche e architettoniche riflettono una profonda conoscenza dei materiali, dell’architettura e della storia dell’architettura, oltre a una forte capacità di comprendere psicologicamente i desideri dei clienti. Inoltre, pur vivendo all’estero, Daniele riesce a servirmi efficacemente nonostante la mia impossibilità a essere presente di persona. La ristrutturazione avviene tramite contatti su Zoom, con pochi incontri di persona. È sicuramente un grande professionista che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Antonio Camiscione
Architetti molto scrupolosi lo si nota da subito dalla proposta di incarico molto formale e dettagliatissima, altissima attenzione alle esigenze della committenza, eccellente uso degli strumenti di progettazione costi contenuti non a discapito dell' altissima qualità offerta, molto soddisfatto.
Marcotullio Arredi
Abbiamo collaborato con Ferretti Studio come fornitori di materiali ed arredi per la realizzazione di un bellissimo progetto di ristrutturazione di una residenza a Pescara.
Complimenti per la professionalità e la capacità dell'architetto che ha saputo sapientemente miscelare tra loro elementi, materie e colori ottenendo spazi armonici e accoglienti senza rinunciare ad un tocco di originalità.
Mario Camerano
Massima gentilezza e cortesia, massima competenza, massima serietà. Persone uniche. Grazie!